
ex manifattura paracchi
paracchi factory, torino, italy | 2002
detailed project by: Cristina Casula, Alessandra Esposito / CLIOSTRAAT
EX MANIFATTURA TAPPETI PARACCHI, TORINO
L’ex Manifattura Tappeti Paracchi è un esempio significativo di architettura industriale tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali. Il complesso industriale si è sviluppato per ampliamenti successivi a partire da un primo nucleo del 1906. Nel 1923 l’edificio acquisisce la completa funzionalità attraverso interventi di consolidamento e ampliamento con struttura in cemento armato Hennebique. La facciata sulla via è caratterizzata da una ricca griglia modulare, scandita da paraste e decorazioni a mascherare la struttura interna, decisamente atipica in un edificio produttivo.
La manifattura affaccia direttamente sulla Dora ed è immersa nel nuovo parco fluviale che attraversa Spina 3, uno dei più vasti interventi di riconversione industriale a Torino. Il riutilizzo del complesso industriale prevede la realizzazione di uffici ed una parte di residenze attraverso interventi puntuali e riconoscibili nel rispetto dell’esistente. Il sottotetto, a destinazione parzialmente residenziale, viene valorizzato dall’apertura di una serie di patii e di un lucernario longitudinale che sporge dalla sagoma del tetto, per garantire il necessario apporto di luce naturale. La struttura portante costituita da portali in cemento armato di grande snellezza, viene lasciata, dove possibile, a vista.
La ciminiera, che svetta al centro del complesso edilizio, è messa in evidenzia, di notte, da anelli a led.
progetto preliminare:
Alessandra Esposito / CLIOSTRAAT
con Cristiano Pistis
progetto di massima:
Alessandra Esposito, Cristina Casula, Matteo Pastore, Francesca Sassaroli, Stefano Testa / CLIOSTRAAT
con Cristiano Pistis
progetto definitivo, esecutivo, assistenza alla DL:
Alessandra Esposito, Cristina Casula / CLIOSTRAAT
collaboratori:
sergio fedi, timothy heys cerchio
committente:
Dorapal spa
calendario:
2001 – 2007
superficie utile:
6.000 mq
importo delle opere:
euro 5.940.000,00
impresa Esecutrice:
De-ga spa
fotografie:
meneghetti