
bibliotorino
public library competition project. torino, italy| 2001
international competition, selected for last rush.
project by: emanuele auxilia, monica chiabrando, matteo pastore,
alessandra raso, stefano testa. with: italo rota
NUOVO CENTRO CULTURALE DI TORINO
CON LA BIBLIOTECA CIVICA CENTRALE E UN TEATRO
concorso internazionale di progettazione
progetto vincitore della prima fase
finalista con i 10 progetti selezionati
un libro aperto e una fabbrica degli spettacoli
L’edificio proposto possiede una forte immagine unitaria, capace di mutare e portatrice di una pluralità di segni che la predispongono al dialogo con la città e la sua storia. Un architettura in attesa di comporsi con il paesaggio urbano che sorgerà a breve su quest’area.
Il disegno dell’edificio è ritmato e modulato, così come l’architettura storica di Torino da Guarini alla fabbrica di Matté Trucco. In questa sua apparente ripetitività trova varianti e accidenti che creano la sua ricchezza.
La struttura perimetrale ricostituisce l’isolato tipico della maglia storica. La pelle cangiante che la riveste è quella di un organismo vitale ricco dei molteplici ed autonomi elementi che stanno all’interno. L’involucro è unitario ma le pelli cambiano con le funzioni che vi stanno dietro: racconta con le sue variazioni materiche la complessità del paesaggio urbano e la sua sedimentazione nel tempo. I pannelli di vetro a cristalli liquidi diffondono comunicazioni mutevoli. I segni serigrafati definitivamente rimandano alla scrittura, da sempre custode dei saperi dell’uomo.
raggruppamento candidato:
CLIOSTRAAT / E.Auxilia, A.Raso, M.Raso, S.Testa
con: Italo Rota & Partners (Milano)
ente banditore:
Città di Torino
calendario:
2000-2001
superficie:
40.000 mq
budget:
€ 103.000.000,00
consulenti specialistici:
progetto tecnico-esecutivo e strutturale, movimentazioni:
STUDIO DI INGEGNERIA GUENZANI
con:
ing. BAUER – BAYERISHE BÜHNEN BAU – Weiden;
ing. REINHOLD – MÜLLER BBM – Monaco (progetto acustico)
impianti meccanici, impianti elettrici, impianti speciali:
AMMAN PROGETTI S.r.l.
stima costi e documentazione d’offerta, programmazione e
coordinamento del progetto, programma lavori, controllo processi
di progettazione e di costruzione, valutazione costi di gestione:
TURNER & TOWNSEND – PROJECT MANAGEMENT ITALIA S.r.l.
progettazione sostenibile:
Dr. Arch. GEORGE FRAZZICA
Ricercatore presso Institut fuer Entwerfen und Bautechnik
Technische UNIVERSITAET MUENCHEN
teatro:
Maestro Scenografo MARGHERITA PALLI
progetto del paesaggio:
A. & P. – Arch.tti Ivano di Molfetta e Cristina Gragnolati