
casa per tutti
triennale di milano. milano, italy| 2008
project by: stefano testa, alessandra raso / CLIOSTRAAT
“CASA X TUTTI”
allestimento della mostra
Triennale di Milano / Palazzo della Triennale / Milano / Italia
a cura di Fulvio Irace
Relazione descrittiva
La mostra propone il tema della casa d’abitazione come un problema contemporaneo a scala globale. Ne Illustra quelle risposte progettuali che hanno cercato e cercano di fornire interpretazioni innovative e adeguate alle realtà in evoluzione.
L’allestimento tenta di collocare l’argomento in mostra quanto più vicino alla quotidianità di ciascuno. Invita il visitatore/abitante ad un coinvolgimento emotivo diretto: non spettatore ma parte in causa di un’emergenza che lo coinvolge.
Questo obbiettivo è cercato smorzando l’aura “museale” dello spazio espositivo. Il progetto di allestimento rinuncia alla costruzione di un interno astratto e autoreferenziale: libera alla vista la struttura edilizia originale del palazzo e le vedute sullo spazio esterno; impiega come illuminazione principale quella naturale delle finestre; usa linguaggi dello spazio aperto e dei lavori in corso.
In questo senso raccoglie l’esortazione contenuta nel programma curatoriale di un ritorno della ricerca progettuale verso il tema fondamentale della residenza: proponendo i progetti come esempi di una ricerca, appunto, “in corso”.
L’intento è suggerirne una lettura come parte di una realtà nota al visitatore: quella delle città che abita. Sottolineandone, per differenza dal consueto, i contenuti sperimentali e lo sforzo interpretativo.
Nel percorso libero della visita, sarà ciascuno a riconoscere e a concatenare i riferimenti più forti a ciò che conosce e a ciò che vuole scoprire. Un sistema di codici percettivi semplici orienterà la comprensione dei sottoinsiemi a cui i documenti afferiscono.
progetto:
CLIOSTRAAT
Stefano Testa, Alessandra Raso
committente:
Triennale di Milano
incarico svolto:
progetto Architettonico, progetto Esecutivo, Direzione Lavori
calendario:
23 maggio – 14 settembre 2008
superficie utile:
1040 mq
importo delle opere:
240.000,00 eu